Utopha for Africa

Utopha for Africa

Continua il nostro impegno a sostegno dell’Ospedale Luisa Guidotti (sostenuto dalla fondazione Marilena Pesaresi), a Mutoko Zimbabwe. Ringraziamo il dott. Massimo Migani, che sta impiegando la sua vita nel supporto di questa comunità situata in una delle aree più disagiate dell’Africa Subsahariana. La struttura è diventata infatti un avamposto sanitario e un punto di riferimento in tutto il territorio. Ringraziamo anche il dott. Morganti e il dott. Bologna, che ci hanno aiutato per fare arrivare i farmaci a destinazione e si prodigano in tale lodevole iniziativa. Contiamo, compatibilmente con le nostre forze, di incrementare la nostra partecipazione. Molti di noi cresciuti negli anni 80’ e 90’ ricordano l’impegno delle associazioni umanitarie, e la massiccia campagna di sensibilizzazione. Anche diversi gruppi musicali come i Toto e i Duran Duran, star del cinema e imprenditori si sono impegnati in tale direzione. Chi di voi, non ha sognato di poter tendere la mano, di prestare soccorso alle pance edamatose per la malnutrizione, di scacciare le mosche dagli occhi malinconici di quei bambini?
Negli ultimi anni siamo stati vittime da chi ha strumentalizzato per ragioni politiche o commerciali i flussi di migranti, inducendoci all’odio, facendo leva sul malessere della crisi, e su fatti di cronaca. Noi vogliamo ribellarci con veemenza a questa ipocrisia. Vogliamo proteggere la nostra incolumità morale da chi ci spinge per comodo all’astio e all’indifferenza. Siamo profondi sostenitori della legalità, e dei mezzi necessari a sostenerla, ma i responsabili dei problemi sociali occidentali vanno ricercati tra chi ci governa non nelle popolazioni dei paesi poveri. Vogliamo prendere le distanze da chi vuole farci credere che aiutare gli altri significhi essere raggirati. Noi vogliamo ergerci dalla mediocrità sociale e gridare che non c’è migliore dimostrazione di umiltà e grandezza, che fare qualcosa per il nostro prossimo.